Homunculus è un manga seinen scritto e illustrato da Hideo Yamamoto. Pubblicato originariamente dal 2003 al 2011 sulla rivista Big Comic Spirits di Shogakukan, racconta la storia di Susumu Nakoshi, un senzatetto che accetta di sottoporsi a un esperimento medico rischioso chiamato trepanazione.
L'opera esplora temi complessi come:
Attraverso la trepanazione, Nakoshi sviluppa la capacità di percepire gli "homunculus" delle persone, rappresentazioni distorte della loro psiche che si manifestano visivamente. Questi homunculus riflettono i traumi, i desideri repressi e i conflitti interiori degli individui.
La narrazione si concentra sul viaggio di Nakoshi, che cerca di comprendere il suo potere e la sua origine, mentre interagisce con diverse persone e i loro "homunculus". L'opera presenta un'atmosfera cupa e disturbante, con una forte componente psicologica e simbolica.
Lo stile di disegno di Yamamoto è realistico e dettagliato, contribuendo a creare un'atmosfera di tensione e ambiguità. Il manga è noto per le sue immagini forti e le rappresentazioni visivamente complesse degli homunculus.
Homunculus è un'opera impegnativa che invita il lettore a riflettere sulla natura della realtà, dell'identità e della psiche umana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page